intertesto

intertesto
in·ter·tè·sto
s.m. TS lett.
1. presenza di un testo in un altro, sotto forma di citazione esplicita, di plagio, di allusione e sim.
2. l'insieme delle fonti di uno scrittore
3. percezione da parte del lettore dei rapporti tra un'opera e le altre che l'hanno preceduta o seguita
\
DATA: 1975.
ETIMO: der. di 1testo con inter-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • intertesto — {{hw}}{{intertesto}}{{/hw}}s. m. Testo inserito all interno di un altro testo, in varie forme (fonte, citazione, parodia e sim.). ETIMOLOGIA: comp. di inter (dal lat. inter ‘tra’) e testo …   Enciclopedia di italiano

  • intertesto — pl.m. intertesti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • intertestuale — in·ter·te·stu·à·le agg. TS lett. relativo all intertesto, cioè all insieme di relazioni di un testo con altri testi dello stesso autore o di autori precedenti o coevi {{line}} {{/line}} DATA: 1982 …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”